Per ottenere il Visto per ricongiungimento famigliare o affido minore occorrono:
1) Passaporto del viaggiatore da spedire in originale e una fotocopia del passaporto
Controllare prima dell’invio che il passaporto deve avere almeno due pagine libere adiacenti per applicare su il visto Cina e il passaporto del richiedente il visto Cina non deve essere danneggiato.
2) Modulo Nazioni visitate dal 01/01/2015 ad oggi obbligatorio
Nel caso il vostro passaporto è stato rilasciato il 01/01/2015 è richiesta la compilazione del modulo dei paesi visitati dal 01 gennaio 2015 nel caso non è andato da nessuna parte va indicato scrivendo la voce ’Nessuno’.
3) Attenzione per i viaggiatori che sono stati in Siria, Turchia, Pakistan, Iraq e Libia
Nel caso il vostro passaporto riporta dei timbri di ingresso presso le nazioni sopraindicate il consolato cinese richiede una dichiarazione da parte del viaggiatore (scaricare il modulo da compilare), vi informiamo che la tempistica per il rilascio del visto Cina è maggiore perché rimane a discrezione del Console il rilascio del visto.
4) 1 Foto tessera colori recente
Importante inviare una foto su sfondo bianco in formato 4.5 cm. x 3.5 cm. Per vedere un esempio di foto accettate dal consolato cinese dovete guardare nella sezione come deve essere la fototessera (scarica modulo in basso).
5) Compilare il Modulo domanda di visto Cina per ricongiungimento famigliare o affido minore
Il modulo di domanda visto è possibile scaricarlo nella sezione a destra, vi preghiamo di compilarlo interamente nelle sue parti:
Sezione 1: Informazioni Personali dove vanno indicati i vostri dati anagrafici, occupazione attuale, dati datore di lavoro, stato di famiglia, indicazione dei membri della famiglia e altro;
Sezione 2: Soprattutto Informazioni sul viaggio bisogna indicare il motivo principale della sua visita in Cina, Numero di ingressi pianificati, tempistica entro quando vuole che il visto venga rilasciato, Procedura regular, Express urgente, durata massima della permanenza in Cina prevista per ogni ingresso e luoghi che si intendono visitare in Cina;
Sezione 3: Informazioni ulteriori per chiarire si tratta di informazioni personali a lei riservate come se in passato è stato in Cina, ha delle malattie da segnalare o viaggi in Paesi;
Sezione 4: In conclusione dichiarazione e Firma dovete firmare e mettere la data;
6) FIRMARE MODULO INFORMATIVA PER LA PRIVACY
Modulo obbligatorio dove dovete solo scaricarlo nella sezione a destra, firmarlo e farcelo recapitare in originale con gli altri documenti.
Per Visto Ricongiungimento familiare Q1 con permanenza superiore a 180 GIORNI bisogna presentare i seguenti documenti aggiuntivi in basso indicati:
I possessori di visto Q1 entro 30 giorni dall’ingresso in Cina devono presentare domanda per il permesso di soggiorno alla sezione immigrazione della polizia locale.
Per affido familiare con permanenza superiore a 180 GIORNI Visto per Ricongiungimento familiare in Cina Q1 bisogna presentare i seguenti documenti aggiuntivi in basso indicati:
Per Visto Ricongiungimento familiare Cina Q2 con permanenza inferiore a 180 GIORNI bisogna presentare i seguenti documenti aggiuntivi in basso indicati:
Con il Visto per ricongiungimento famigliare o affido minore:
Periodo di permanenza in Cina: visto Cina per ricongiungimento familiare Q2 fino a 180 giorni oppure visto Cina per ricongiungimento familiare Q1 fino ad 1 anno.
Validità di utilizzo visto per la Cina dalla data di rilascio: fino a 3 mesi prima di entrare nella Repubblica popolare cinese.
Per farvi un preventivo dettagliato abbiamo bisogno di sapere il metodo scelto da voi sia in base alla procedura di rilascio del visto,spedizione passaporti e polizza viaggi , in basso i servizi di ritiro o di spedizione che potete scegliere:
La spedizione va fatta presso i nostri uffici operativi al seguente indirizzo: Visto turistico Via Ponte Seveso 41,20125 Milano.
ORARI DI UFFICIO:
Siamo aperti dal Lunedì al Venerdì
Mattino dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – Pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 18:30 – Sabato e Domenica chiuso
Per chi vuole raggiungerci con i mezzi siamo vicino alla Stazione centrale di Milano oppure metro Sondrio.
Tutti i nostri clienti che fanno un tour in Cina per motivi turistico, affari e studio abbiamo riservato una promozione.
Assicuriamo i nostri clienti con possibilità di personalizzare la polizza viaggi Cina e resto del mondo attraverso le seguente garanzie e massimali:
Spese Mediche verranno rimborsate le spese mediche accertate e documentate sostenute durante il viaggio, per cure o interventi urgenti e
non procrastinabili, conseguenti a infortunio o malattia.
Assistenza alla persona nel caso in cui l’Assicurato venga a trovarsi in difficoltà a seguito del verificarsi di un evento fortuito e
imprevedibile al momento della sottoscrizione della polizza.
Perdita bagaglio verrà rimborsato il bagaglio entro il massimale indicato in polizza per furto, rapina, scippo, smarrimento, avarie e mancata riconsegna da parte del vettore.
Annullamento Viaggio assicura la mancata partenza del viaggio per qualsiasi motivo imprevisto, incluse le cancellazioni dovute ad atti
terroristici.
Infortuni verrà rimborsato a seguito di morte o invalidità permanente
occorsi durante il viaggio
Scegli l’assicurazione viaggio per la Cina in base alle garanzie assicurative e la durata del viaggio in Cina.
Ricordiamo che la polizza assicurativa è obbligatoria solo per i cittadini della Francia.
Richiedi il preventivo per:
vistoturisticocina.com - powered by: Mediaweb graphic
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.