Quali documenti servono per la legalizzazione documenti per la Cina?
Basta preparare in una busta chiusa i documenti, basta spedirli a noi VistoTuristicoCina Via Ponte Seveso 41 20125 Milano oppure possiamo prenderli noi tramite corriere e rispedirli clicca qui sul link è inizia la tua pratica https://vistoturisticocina.com/contattaci-per-il-tuo-visto-cina-o-paesi-asiatici/ .
Per la legalizzazione di documenti commerciali per la Cina serve:
Originale dei documenti commerciali da legalizzare in consolato e fotocopia fronte e retro.
Fotocopia della pagina dove compare il timbro della Prefettura / Procura della Repubblica.
Modulo legalizzazione consolato cinese compilato – Scarica qui Modulo di legalizzazione consolato Cina
Fotocopia della visura camerale rilasciata da meno di 6 mesi, dove compaiono i dati del legale rappresentante o della persona con poteri di firma che richiede la legalizzazione dei documenti.
Delega in originale timbrata e firmata in cui si autorizza Noi alla presentazione e al ritiro dei documenti, deve essere firmata dal legale rappresentante o persona con poteri di firma che compare sulla visura camerale
Fotocopia del documento di identità del legale rappresentante o persona con poteri di firma.
Il Consolato si riserva di richiedere integrazioni o modifiche dei documenti presentati.
Per la legalizzazione di documenti non commerciali Cina serve:
Originale dei documenti da legalizzare e fotocopia fronte e retro.
Modulo legalizzazione consolato cinese compilato – Scarica qui Modulo di legalizzazione consolato Cina
Delega in originale firmata dal richiedente e Fotocopia del documento di identità in cui si autorizza noi alla presentazione e al ritiro dei documenti da legalizzare.
Quanto costa legalizzare un documento consolato Cina Milano?
I diritti consolari per legalizzazione documento commerciale euro 35 a foglio invece per diritti consolari per legalizzazione documenti non commerciali euro 18 a foglio.
Quali sono i tempi per l’ottenimento della legalizzazione documenti per Cina?
Dopo che il traduttore giurato ci rilascia i documenti entro 5/8 giorni lavorativi dalla data di presentazione in Consolato cinese Milano o all’ambasciata cinese Roma.
Perché serve prima tradurre e asseverare i documenti italiani per Cina?
L’asseverazione dei documenti attesta la corrispondenza tra il testo rilasciato in originale e quello tradotto in modo che la traduzione giurata abbia la stessa validità legale dell’atto in originale.
Perché bisogna fare la legalizzazione documenti consolato cinese Milano?
I documenti che sono in lingua italiana per avere riconoscimento di valore in Cina, devono essere vidimati sotto forma di legalizzazione consolare quindi prima di essere spediti in Cina devono essere tradotti in lingua cinese o lingua inglese, asseverati dal traduttore affinché la traduzione abbia validità nel Paese in cui deve essere utilizzata.
Come legalizziamo i vostri documenti consolato cinese?
La legalizzazione consiste nell’attestazione della qualità legale del pubblico ufficiale che ha apposto la propria firma su quel documento quindi l’organo di competenza con la legalizzazione dichiara con un timbro dietro al documento l’autenticità della firma apposta.
Quindi una volta che avete fatto la Legalizzazione documenti in Italia in base dove va fatta ricordiamo (Prefettura italiana o Procura) ci contattate dove noi poi eseguiremo l’ultimo step della legalizzazione presso il Consolato cinese.