2. fotografia recente in formato tessera;
3. documento di viaggio in corso di validità con scadenza superiore di almeno tre mesi a quello del visto richiesto;
4. prenotazione di andata e ritorno o biglietto o dimostrazione della disponibilità di mezzi di trasporto personali;
5. adeguata documentazione circa la effettiva qualifica di “religioso” del richiedente;
6. adeguate e documentate garanzie circa il carattere religioso della manifestazione alla quale si intenda partecipare o circa l’attività da svolgere in Italia;
7. dimostrazione del possesso di mezzi economici di sostentamento, nella misura prevista dalla Direttiva del Ministero dell’Interno 1.3.2000 o dichiarazione di presa in carico dell’Ente religioso;
8. assicurazione sanitaria avente una copertura minima di € 30.000 per le spese per il ricovero ospedaliero d’urgenza e le spese di rimpatrio.
VISTO PER “MOTIVI RELIGIOSI” (V.S.U. O V.N.)
I requisiti e le condizioni per l’ottenimento del visto sono:
1. l’effettiva condizione di “religioso”;
2. documentate garanzie circa il carattere religioso della manifestazione o delle attivita addotte a motivo del soggiorno in Italia;
nei casi in cui le spese di soggiorno dello straniero non siano a carico di enti religiosi, l’interessato deve disporre di mezzi di sussistenza non inferiori all’importo stabilito dal Ministero dell’Interno con la Direttiva di cui all’articolo 4, comma 3 del Testo Unico ( Polizza fideiussoria per visto di ingresso stranieri ) .
Piu’ precisamente occorre distinguere:
1. visto di ingresso per motivi religioso di durata inferiore a 90 giorni: e un visto Schengen uniforme (V.S.U.) o un visto nazionale (V.N.) ed e rilasciato, per un soggiorno di breve o di lunga durata, ai ministri di culti stranieri che abbiano gia ricevuto ordinazione sacredotale o condizione equivalente/appartenenti ad organizzazione confessionalo iscritte nell’elenco predisposto dal Ministero dell’Interno, per l’espletamento della loro attivita religiosa o pastorale;
2. visto di ingresso per motivi religiosi di durata superiore a 90 giorni: e un visto nazionale (V.N.) allo straniero che esibisca :
3. documentazione comprovante l’effettiva condizione di religioso;
4.documentate garanzie circa il carattere religioso della manifestazione o della attivita addotte a motivo del soggiorno;
5. titolo di viaggio;
6. mezzi di sostentamento o, qualora le spese di soggiorno siano a carico di un Ente religioso, un’idonea dichiarazione dell’Ente stesso;
7. invito e/o dichiarazione dell’Ente religioso, vistata, se si tratta di un cattolico, dalla Segreteria di Stato della Santa Sede o dalla Nunziatura apostolica presente nel Paese di provenienza dello straniero.
—————————————————————————–
[si-contact-form form=’1′]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.