La differenza visto per l’Italia di breve o lunga durata si può riconoscere dai simboli scritti nel visto esempio quando c’e’ scritto di tipo C dove è un visto rilasciato da uno dei paesi membri dello Spazio Schengen ed è valido per un soggiorno di breve durata fino a 90 giorni utilizzabili entro un periodo di 6 mesi multi entrata, nei paesi che fanno parte dell’area Schengen.
I visti per l’Italia di breve durata possono essere emessi dall’ambasciata italiana sia sotto forma di visto singola entrata (si entra solo una sola volta in base ai numeri di giorni concessi al richiedente del visto) che visto multi entrata significa che in base al numero di giorni concessi può il viaggiatore entrare ed uscire tante volte fino all’esaurimento dei giorni.
Il visto per l’Italia di lunga durata categoria D viene rilasciato fino ad un anno specie per quelle tipologie di visto come per esempio studio presso università italiane dove lo straniero dimostra che ha bisogna di una permanenza maggiore giustificata dal corso di studio.
Con il visto per l’Italia di lunga durata tipo D dopo 8 giorni dall’entrata in Italia bisogna chiedere il permesso di soggiorno in questura.
Per entrambi i visti di ingresso sia visto per l’Italia di breve o lunga durata sopraelencati, al richiedente è richiesto obbligatoriamente di dimostrare all’ufficio visti dell’ambasciata italiana:
Per approfondimenti sui visti per l’Italia potete cliccare su questo link:
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.