
Come ottenere visto elettronico per la Russia
Procedura semplificata per la richiesta di E-visa online per la Russia per entrare solo in alcune delle principali città turistiche della Russia.
Step 1 Format da scaricare e compilare
Scarica il format e invia la domanda via mail a ordini@vistoturistico.it , insieme al passaporto la solo la pagina dove ci sono i vostri dati e una fototessera a colori. Un esperto controllerà la domanda e solo successivamente pagherete il servizio di assistenza
Prenota online con noi, in 3 step il servizio per ottenere il visto elettronico e l’assicurazione viaggi obbligatoria, guarda all’interno del modulo i costi sia per ottenere il visto per la Russia che la polizza assicurativa .
Step 2 – Controllo domanda visto Russia e emissione polizza Viaggi
Un consulente per i visti Russia prepara subito per voi l’autorizzazione del Visto elettronico per la Russia e Assicurazione viaggio Russia obbligatoria
Step 3 – Inoltro E-visa Russia
Ricevi via mail il visto elettronico per la Russia, stampate l’E-visa Russia e presentalo al check-in all’aeroporto.
Con l’E-visa Russia da dove è possibile entrare in Russia?
Con il visto elettronico è possibile entrare a Kaliningrad, San Pietroburgo e alla Regione di Leningrado è permesso ai cittadini di oltre 50 paesi inclusa l’Italia, clicca sul seguente link per vedere le faq: https://vistoturistico.eu/faqpag-5005-Russia-visto-elettronico-russia-per-ingresso-san-pietroburgo-e-leningrado
Voglio ottenere un visto elettronico per Mosca è possibile ottenerlo?
Attualmente il visto elettronico per Mosca non è possibile richiederlo, ma possiamo occuparci di fare il visto Russia presso i consolati della Russia in Italia scopri come ottenerlo:https://vistoturistico.eu/faqpag-4989-visto-turistico-per-la-russia-documenti-e-quanto-costa-il-visto-per-russia
Quanto dura visto elettronico Russia per ingresso San Pietroburgo?
Il visto elettronico per Kaliningrad, San Pietroburgo e alla Regione di Leningrado viene emesso con validità di 30 giorni dalla data di rilascio ma attenzione che la permanenza in queste città è di massimo 8 giorni.
Quali tipi di e-visa Russia è possibile richiedere?
Il visto elettronico può essere per motivi di affari, turistico oppure umanitario (scopo della visita sono relazioni di tipo sportivo, culturale e tecnico-scientifiche).
Per ulteriori informazioni può sempre inviare una mail alla nostra agenzia visti Milano al seguente contatto: info@vistoturistico.eu.

Visti Cina impronte digitali obbligatorie dal 04/11/2019
Per tutti i richiedenti italiani e stranieri che richiedono un visto di ingresso per la Cina, per ottenere i Visti Cina a partire dal 04/11/2019, è obbligatorio il rilascio delle impronte digitali da parte del richiedente.
La nostra agenzia di visti Cina a Milano, vi preparerà tutta la documentazione utile al rilascio del visto come compilazione domanda di visto Cina, prenotazione appuntamento al centro visti, modulistica varia necessaria, presentazione passaporto in originale per l’applicazione del visto, ritiro passaporto vistato e spedizione a domicilio.
Visti Cina impronte digitali via libera a partire dal 4 novembre 2019, sia l’Ambasciata Cinese in Italia che i Consolati Generali della Cina in Milano e in Firenze inizieranno a raccogliere le impronte digitali per tutti coloro che richiedono un visto cinese, compresi anche i cittadini italiani.
Dove bisogna rilasciare le impronte digitali per fare il visto Cina?
Il Visa Application Service Center Milano, Roma e Firenze sono stati delegati dalle rappresentanze diplomatiche e consolari cinesi in Italia per la raccolta delle impronte digitali.
Quali sono le persone che non devono rilasciare le impronte digitali?
Per fare i visti per la Cina non è obbligatorio dal 04/11/2019, il rilascio delle impronte digitali per le seguenti persone:
I richiedenti di età inferiore a 14 anni o superiore a 70 anni;
Diplomatici, addetti consolari e personali amministrativi tecnici delle rappresentanze diplomatiche e consolari d’Italia accreditate in Cina;
Richiedenti a chi sono state già effettuate le raccolte delle impronte digitali negli ultimi 5 anni per precedenti richieste di visto Cina nella stessa sede di rappresentanza diplomatica e consolare cinese o nello stesso Visa Application Service Center utilizzando lo stesso passaporto;
Richiedenti per i quali la raccolta delle impronte è fisicamente impossibile per motivi fisici.
Membri di delegazioni ufficiali delle istituzioni governative con capo delegazione a livello pari o superiore a Vice Ministro;
Nota bene per i visti per la Cina: tutti i richiedenti sono obbligati a presentarsi personalmente, all’Ambasciata e Consolati Generali oppure al Visa Application Service Center per la raccolta delle impronte.
Vi informiamo che per tutte le categorie di Visti Cina, è obbligatorio rilascio delle impronte digitali di persona non è possibile delegare un’altra persona alla raccolta, perchè in caso contrario l’ufficio visti non prenderà in considerazione la vostra pratica, quindi è scontato che comporterà il rifiuto all’ingresso del richiedente in Cina.
Elenco categorie dei visti per entrare in Cina, clicca per vedere i documenti che servono, validità del visto, assicurazione viaggi e tempistiche di rilascio: https://vistoturisticocina.com/elenco-visti-per-entrare-in-cina/
Nel caso in cui vorresti ospitare in Italia un cinese, puoi prendere spunti dal seguente sito: https://vistoturistico.eu/vistoincoming

Viaggio via della Seta serve il visto turistico Cina, Uzbekistan, Turkmenistan e Kazakistan?
Visto turistico Cina e Turkmenistan, si bisogna chiedere il visto di ingresso per Cina e Turkmenistan per le altre nazioni Uzbekistan e Kazakistan fino a 30 giorni non serve richiedere il visto di ingresso.
Raccomandiamo ai viaggiatori che vogliono fare il viaggio via della seta partendo da Pechino di organizzarsi almeno un mese prima della fata di partenza per ottenere i visti per la Cina , guarda da questo link i documenti necessari per il Visto turistico Cina e Turkmenistan https://vistoturisticocina.com/visto-turistico-per-la-cina-costo-e-procedure-per-il-rilascio/ oppure per il visto per Turkmenistan clicca su questo link per faq https://vistoturistico.eu/vistocoming
Invece per entrare in Uzbekistan e Kazakistan, i cittadini italiani devono avere il passaporto con validità residua di non meno di sei mesi alla data di ingresso nel Paese.
La Via della Seta Cinese è un itinerario che iniziò ad essere costruito intorno al 500 a.c. fino ad arrivare ad una lunghezza di circa 8.000 km partiva da Chang’an (l’odierna Xi’an) e attraverso il Corridoio di Hexi (nel Gansu) arrivava alla città oasi di Dunhuang dove si divideva in tre parti, tutte nell’odierno Xinjiang:
- Il ramo settentrionale correva a nord della catena del Tianshan, passando per le città di Hami (Kumul), Urumqi e Yining e proseguendo verso il Kazakistan;
- Il ramo centrale, che insieme a quello meridionale giravano attorno al bacino del Tarim e all’insidioso deserto di Taklamakan, attraversava le città di Loulan, Turpan, Korla, Kuqa, Aksu e Kashgar, proseguendo verso il Pamir e l’Asia Centrale;
- Il ramo meridionale passava attraverso le città di Ruoqiang, Qiemo, Hetian, Yecheng, Yarkand e Kashgar per proseguire verso il Pamir e l’Asia Centrale.
Era l’unico tragitto che permetteva di praticare scambi commerciali tra Oriente e Mediterraneo.
Se avete vogli di prenotare un tour per la via della seta vi consigliamo le seguenti città da visitare partendo da Pechino:
- ALMATY Kazakistan grande città metropolitana
- TURKESTAN Kazakistan la città è anche conosciuta come la Seconda Mecca dell’Oriente, ed è di enorme importanza per i musulmani kazaki.
- TASHKENT capitale dell’Uzbekistan maggiore centro economico e culturale della repubblica
- SHAKHRISABZ Uzbekistan dovrebbe essere considerata tra le più antiche città dell’Asia centrale.
- SAMARCANDA é stata dichiarata nel 2001 Patrimonio Mondiale dell’Umanità con il nome “Samarcanda, crocevia di Culture” e patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.
- KHIVA Uzbekistan è stato il primo sito in Uzbekistan ad essere iscritto tra i Patrimoni dell’umanità nel 1991.
- BUKHARA città museo tra le più antiche al mondo, con un patrimonio artistico, storico e culturale
- Merv, Mary, Turkmenistan si suppone che Merv sia stata per breve tempo la città più grande del mondo durante il dodicesimo secolo infatti l’ha reso un ricco punto di scambio culturale e politico. Nel 1999 l’UNESCO ha inserito Merv tra i Patrimoni dell’umanità.
- ASHGABAT capitale del Turkmenistan ricca di storia antica e contemporanea.

Viaggio dalla Russia Transiberiana serve il visto?
Per poter prenotare il viaggio per la Russia facendo sia la Transiberiana, la Transmanciuriana e la Transmongolica serve il visto di ingresso.
Quindi se stato prenotando un tour dalla Russia, fate molto attenzione, perché si passa attraverso 3 nazioni Russia, Mongolia e Cina in basso tutte le informazioni utili per organizzare il tuo viaggio e come fare il Visto per Viaggio Transiberiana e Transmongolica.
Dalla linea ferroviaria della Transiberiana ha un certo punto si diramano altre due direzioni: la Transmanciuriana e la Transmongolica.
Quindi alla fine ci sono 3 grandi rotte da est a ovest che il viaggiatore deve sapere che sono famose partendo dalla Russia che può fare durante il viaggio:
la Transiberiana dove è la tratta piu’ conosciuta che va da Mosca o partendo da San Pietroburgo fino a VladivostoK dove si attraversano ben otto fusi orari, mediamente occorrono sette giorni pieni per il tour in treno senza fermate intermedie, se si desidera visitare città per interrompere il viaggio come Ekaterinburg, Novosibirsk, Irkutsk, Listvyanka, Lago Baikal, sarà necessario scendere dal treno con tutti i bagagli e prendere un altro treno dopo la visita( Visto per Viaggio Transiberiana o Visto turistico per la Russia necessario clicca nel link per scaricare i documenti necessari: https://vistoturistico.eu/vistocoming .
la Transmanciuriana parte sempre sia da Mosca che da San Pietroburgo è un ramo che fa parte della ferrovia transiberiana collegando la Russia con la Cina, in particolare da Chita (Russia) attraverso Manzhouli (al confine) a Harbin (Cina), da dove si può proseguire fino a Pechino (Visto turistico per la Cina necessario clicca per scaricare i documenti necessari: https://vistoturisticocina.com/visto-turistico-per-la-cina-costo-e-procedure-per-il-rilascio/
È possibile dopo arrivati a Ulan Ude continuare in direzione Vladivostok per poi girare a sud in direzione Pechino capolinea dell’ultima tappa del viaggio.
la Transmongolica che parte sempre da Mosca o San Pietroburgo arrivando poi alla città di Ulan-Ude attraversando verso sud la Mongolia dove potete visitare quindi la capitale Ulan Bator, le steppe mongole e il deserto del Gobi prima di arrivare fino a Pechino come destinazione finale del viaggio ( Visto turistico per la Mongolia necessario clicca per scaricare i documenti necessari:https://vistoturistico.eu/vistocoming).
Visto per Viaggio Transiberiana e Transmongolica per un preventivo manda una mail a info@vistoturisticocina.com